-
Check up per individuare le esigenze e le potenzialità dell'Ente
-
Pianificazione delle attività e definizione delle tempistiche
- Definizione e documentazione del Sistema Atispreco
-
Redazione completa del manuale e delle procedure
-
Identificazione e costruzione dei processi
- Formazione interna all’organizzazione del sistema antispreco
-
Audit interne e presso i donatori e i beneficiari
-
Supporto nella definizione degli indicatori e degli obiettivi
- Affiancamento durante fase di acquisizione delle diverse certificazioni
-
Pianificazione della attività di formazione per la rielaborazione del cibo donato
-
Formazione per la rialaborazione dei cibi e acquisizione HACCP e avvio di processi di inclusione sociale delle persone svantaggiate
- Supporto nella creazione di startup che abbiano come obiettivo la produzione o la promozione del cibo di qualità proveniente dal cibo donato